Legno, bambù, piastrelle riciclate e altre scelte ecologiche
Nell’interior design contemporaneo, la sostenibilità sta diventando sempre più importante. La scelta di materiali eco-friendly non solo contribuisce alla conservazione dell’ambiente ma crea anche spazi più sani e attraenti.
Il legno è uno dei materiali più popolari per l’interior design sostenibile. Il legno certificato FSC (Forest Stewardship Council) proviene da foreste gestite in modo sostenibile, riducendo l’impatto sulla deforestazione. Il bambù è un’alternativa ecologica al legno, in quanto cresce rapidamente e può essere raccolto senza danni ambientali significativi.
La scelta di prodotti riciclati è un’altra scelta ecologica; le piastrelle, per esempio, realizzate con materiali riciclati riducono il consumo di risorse naturali e l’energia necessaria per la produzione. Possono essere utilizzate per rivestire pavimenti, pareti e superfici.
Il vetro riciclato è un altro materiale sostenibile che può essere utilizzato per creare vetrate, lampade e superfici decorative. Contribuisce a ridurre i rifiuti di vetro e il consumo di energia necessario per produrre vetro vergine.
I materiali naturali come la pietra, il marmo e il cemento possono essere scelti con attenzione per la loro sostenibilità. Ad esempio, il cemento può essere prodotto in modo più eco-friendly attraverso processi a basse emissioni di carbonio.
In sintesi, la scelta di materiali sostenibili nell’interior design è essenziale per ridurre l’impatto ambientale delle nostre case. Il legno certificato, il bambù, le piastrelle e il vetro riciclato sono solo alcune delle opzioni disponibili per creare spazi belli e responsabili dal punto di vista ecologico.

Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus, sem quam semper libero, Aliquam lorem ante, dapibus in
![]()
“Crediamo che sia la persona che vive un luogo ad esserne il cuore.
Per questo progettiamo spazio e luce per suscitare emozioni”
© PAZdesign STP SRL | P.IVA 11598810965 | Capitale Sociale 10.000 € I.V. | Privacy